Viaggio al termine della notte: La bella e le bestie
Luglio 25, 2018 8:30 am
Presentato nella sezione Un Certain Regard del 70° Festival del Cinema di Cannes, dove è stato acclamato dalla critica internazionale, arriva dal 26 luglio nelle nostre sale il film drammatico La bella e le bestie, ispirato a una storia vera.
Se una notte di festa può trasformarsi in orrore
Tunisi. Miriam (Mariam Al Ferjani) ha 21 anni e una gran voglia di vivere la propria giovinezza. Una sera organizza un party per gli studenti dell’università e, proprio in occasione della festa, incontra il coetaneo Yussuf (Ghanem Zrelli).
![](https://www.circuitocinema.com/wp-content/uploads/2018/07/50371.jpg)
Tra i due c’è subito un’intesa e ben presto i due si allontanano dalla festa per fare due passi, da soli, sulla spiaggia… ma gli eventi prenderanno una piega drammatica.
Un film politico
Ispirato a una storia vera, La bella e le bestie di Kaouther Ben Hania e Khaled Walid Barsaoui dirigono un film “forte” che risulta essere una sorta di “J’accuse” alla società tunisina e a una realtà in cui le donne rappresentano la componente più vulnerabile.
![](https://www.circuitocinema.com/wp-content/uploads/2018/07/003-2.jpg)
La storia (drammatica) della giovane Miriam permette ai due registi di analizzare il proprio paese, mettendone in risalto gli elementi più fondamentalisti ed arcaici, e mostrandone le complesse ambiguità.
Un film assolutamente da non perdere, La bella e le bestie, e che ti aspetta nei nostri cinema a partire dal 26 luglio.
Scopri il film