Dichiarazione d’amore al cinema

 

Lunedì 13 febbraio e Martedì 14 febbraio

In programmazione al Giulio Cesare due serate per celebrare l’amore nelle sue infinite sfumature!

Prezzo speciale 5 € a proiezione.

MOONLIGHT – 16:00 VOS

Regia: Barry Jenkins- Con: Trevante Rhodes, André Holland, Janelle Monae, Ashton Sanders, Jharrel Jerome, Naomie Harris, Mahershala Ali, Alex Hibbert, Jaden Piner, Patrick Decile.

Trama: Vincitore del Golden Globe per il Miglior film e applaudito dalla critica di tutto il mondo, Moonlight racconta l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta di Chiron, un ragazzo di colore cresciuto nei sobborghi difficili di Miami, che cerca faticosamente di trovare il suo posto del mondo. Un film intimo e poetico sull’identità, la famiglia, l’amicizia e l’amore, animato dall’interpretazione corale di un meraviglioso cast di attori. CANDIDATO A 8 PREMI OSCAR TRA CUI MIGLIOR FILM.

DRIVE MY CAR – 18:15 VOS

Regia: Ryusuke Hamaguchi – Con: Hidetoshi Nishijima, Toko Miura, Reika Kirishima, Masaki Okada, Park Yurim, Jin Daeyeon, Sonia Yuan, Ahn Hwitae, Perry Dizon.

Trama: Sebbene non sia ancora in grado di riprendersi dalla scomparsa della moglie, l’attore e regista teatrale Yusuke Kafusu accetta di mettere in scena Zio Vanja a un festival di Hiroshima. Qui, conosce Misaki, una giovane riservata che le è stata assegnata come autista. Nel corso dei loro spostamenti, la crescente sincerità delle loro conversazioni costringe entrambi ad affrontare il loro passato.

LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO – 21:30 VOS

Regia: Joachim Trier – Con: Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum, Maria Grazia Di Meo, Hans Olav Brenner.

Trama: La trentenne Julie vive con il quarantenne Aksel, un fumettista di culto. Aksel è un uomo amorevole e attento e la vita della coppia nella scena artistica di Oslo è fatta di cocktail ed eventi a cui prendere parte. Julie, però, non si sente realizzata. Incapace di sopportare il peso delle aspettative della sua famiglia o il desiderio di Aksel di avere un figlio, continua a inseguire sogni personali che cambiano in continuazione. Una sera, mentre cerca disperatamente di riscoprire alcune sensazioni perdute della sua giovinezza, Julie si intrufola a una festa di nozze, dove fa la conoscenza di Eivind, un suo coetaneo.

IL FILO NASCOSTO – 16:00 VOS

Regia: Paul Thomas Anderson – Con: Daniel Day Lewis, Lesley Manville, Vicky Krieps, Richard Graham, Camilla Rutherford, Jane Perry, Pip Phillips, Michael Gabbit.

Trama: Reynolds Woodcock e sua sorella Cyril sono al centro della moda britannica nella fascinosa Londra degli anni ’50. Le donne nella vita di Reynolds entrano ed escono, usate come fonte di ispirazione e come compagnia personale, fino all’arrivo di Alma che diventerà la sua musa ispiratrice e compagnia di vita. La sua vita attentamente “cucita su misura”, una volta così ben controllata e pianificata, viene ora stravolta dall’amore. Paul Thomas Anderson (“Magnolia” e “The Master”) realizza l’illuminante ritratto di un artista e delle le donne che hanno fatto girare il suo mondo. Il film rinnova la collaborazione di Anderson con Daniel Day Lewis (qui nel ruolo di Reynolds Woodcock), dopo “Il Petroliere” con il quale l’attore vinse il premio Oscar.

HER – 18:30 VOS

Regia: S. Jonze – Con: J. Phoenix, S. Johansson, O. Wilde, A. Adams.

Trama: A Los Angeles, Theodore Twombly (Joaquin Phoenix) è un uomo solo ed introverso, immerso nella potente tecnologia che ha permeato la società. Per distrarsi dal suo lavoro e dalla sua solitudine, Theodore decide di acquistare un nuovo sistema operativo ‘OS 1’, basato sull’intelligenza artificiale che è in grado di adattarsi alle esigenze del suo proprietario.
Una volta avviato, il sistema si dà il nome ‘Samantha’ e affascina l’uomo con l’abilità di sviluppare profondamente il lato psicologico e assecondare gli input esterni.
Samantha diventa una preziosa confidente per Theodor, che sta vivendo un periodo estremamente critico a causa del divorzio con la moglie Catherine (Rooney Mara).
Spinto da Samantha, l’uomo accetta di partecipare ad un appuntamento al buio, organizzato dall’amica Amy (Amy Adams). Quando la serata si rivela un disastro, Theodor cerca conforto nel sistema operativo e scopre che esso ha sviluppato sentimenti e istinti sempre più complessi e profondi.
Mentre tra i due si instaura una relazione amorosa, Amy confessa di provare lo stesso attaccamento per il suo sistema ‘OS 1’.
Forte del nuovo sentimento, Theodor accetta di firmare le carte del divorzio ma un brusco litigio con Catherine destabilizza i sentimenti che nutre per Samantha. Quest’ultima, nel frattempo, vorrebbe utilizzare una sostituta umana per poter avere un rapporto completo con l’uomo che ama, ma Theodor si rifiuta.
Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore, un ragazzo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma…

LA LA LAND – 21:00 VOS

Regia: Damien Chazelle – Con: Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons, Finn Wittrock, John Legend, Rosemarie De Witt, Tom Everett Scott, Jason Fuchs.

Trama: Un sorprendente musical moderno che racconta un’intensa e burrascosa storia d’amore tra un’attrice e un musicista che si sono appena trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna. Mia (Emma Stone) è un’aspirante attrice che, tra un provino e l’altro, serve cappuccini alle star del cinema. Sebastian (Ryan Gosling), è un musicista jazz che sbarca il lunario suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali, fra Mia e Sebastian esplode una travolgente passione nutrita dalla condivisione di aspirazioni comuni, da sogni intrecciati e da una complicità fatta di incoraggiamento e sostegno reciproco. Ma quando iniziano ad arrivare i primi successi , i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto. La minaccia più grande sarà rappresentata proprio dai sogni che condividono e dalle loro ambizioni professionali. Dopo il successo di “Whiplash”, candidato agli Academy Awards come Miglior Film e Miglior Sceneggiatura non originale e vincitore di 3 Oscar (Miglior Montaggio, Miglior Sonoro e Miglior Attore Non Protagonista), il regista e sceneggiatore rivelazione Damien Chazelle ha scritto e diretto un film che è una lettera d’amore alla magia della vecchia Hollywood raccontata da un punto di vista giovane e contemporaneo.

© 2023 Circuito Cinema
Designed & powered by Napier

Biglietto veloce

Biglietto veloce

Cinema:
Film:
Data:
Spettacolo: